L’ANMIG, Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra, domenica 26 marzo 2023 si Γ¨ riunita in assemblea
Partecipare per me Γ¨ stato un onore e un piacere.
ANMIG Γ¨ un’associazione importante, che ha ancora piΓΉ di 40 mila soci in Italia. Γ una associazione radicata nel nostro territorio, racconta storie di sofferenze che molti uomini e donne hanno dovuto subire a causa delle molte guerre, e ciononostante, ha sempre trasformato il dolore in forti messaggi di pace. I cosi ANMIG portano avanti molti progetti con le scuole, stanno costruendo un archivio storico che sarΓ un regalo prezioso per tutta la societΓ civile, un progetto con le donne vedove costituenti che hanno creato un percorso di sostegno familiare e culturale.

E proprio alle vedove ho voluto rivolgere un pensiero in particolare, donne che hanno sofferto e hanno cresciuto da sole e con moltissimi problemi i figli.
Γ stata na mattinata ricca di testimonianze.
Ad ANMIG ho proposto un impegno, a fianco delle altre associazioni, per lavorare insieme a Pisa: credo profondamente nel ruolo delle associazioni di cittadini e cittadine. Γ una risorsa enorme di civismo che permette alla comunitΓ di affrontare questioni e problematiche che spesso sono invisibili alle istituzioni.
Ringrazio gli amici e le amiche di ANMINg per questo invito e per il loro impegno.
(Fonte: Ufficio stampa Maria Antonietta Scognamiglio)