È arrivato il momento di dirlo: alla destra di Conti a Pisa non interessa rendere più semplice la vita delle persone con disabilità!
Lo abbiamo constatato con Paolo Martinelli in una breve passeggiata in città, domenica scorsa
Questo dispiace, perché abbiamo lavorato a lungo per far passare un modo di lavorare nuovo, che coinvolgesse tutti i portatori di interesse per disegnare una città più inclusiva. Basti dire che a Pisa c’è uno strumento specifico ma non è mai stato convocato: il Laboratorio per l’accessibilità.
Ma facciamo un passo indietro.
Un anno fa, nel febbraio del 2022, abbiamo approvato il Laboratorio per l’accessibilità. Con il Laboratorio comunale per l’accessibilità i portatori d’interesse di varie disabilità possono collaborare con l’amministrazione alla progettazione degli spazi pubblici per renderli accessibili fin dalla loro ideazione. Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento di partecipazione e collaborazione, per riuscire a disegnare la città sugli effettivi bisogni e con gli occhi di chi ne ha più bisogno.
Sono tanti gli articoli usciti sulla stampa locale che raccontano queso lungo e travagliato iter.
Non vi dico la lentezza e gli ostacoli che ho abbiamo dovuto affrontare per arrivare all’approvazione del Laboratorio!
Incompetenza e indifferenza sono state la cifra della destra pisana su questi argomenti. A tutti i livelli, purtroppo.
Alla fine abbiamo dovuto imporre noi la Delibera. Ma, nonostante questo, abbiamo accettato tutte le modifiche proposte dalla destra, per cercare comunque di far partire lo strumento nel modo migliore, condiviso da tutti, e renderlo operativo.
Siamo riusciti a lavorare insieme e siamo arrivati a far passare la delibera all’unanimità (non ci devono essere questioni di parte quando si lavora per il bene comune).
Il voto unanime poteva essere un modo per iniziare a lavorare per recuperare il tempo perso. Macché!
Da allora è passato un anno e non è mai stato convocato il laboratorio per l’accessibilità.
Bisogna dirlo chiaramente: per questa destra gli ultimi non valgono niente.
I lavori pubblici guardano solo al decoro e non alla vivibilità per tutti. E questa ne è la prova.
Qui qualche articolo uscito sul lavoro svolto per far passare la Delibera sul Tavolo per l’accessibilità:
https://www.pisatoday.it/politica/approvazione-delibera-laboratorio-accessibilita-pisa.html