“Futuro condiviso, accessibilità e Parco come luogo che dà lavoro di qualità”. Con questi temi Maria Antonietta Scognamiglio, candidata al Consiglio regionale nella lista del Pd, è intervenuta al dibattito promosso dal circolo Pd “I Passi”, dove lei stessa è iscritta, per discutere del Parco.
 

“Il Parco di San Rossore in questo momento è più vulnerabile

Leggi ancora

Il Governo ha deciso. Con una nuova ordinanza il Ministro Speranza ha disposto la chiusura delle discoteche e l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento. La Regione Toscana lo chiedeva da qualche giorno e in attesa di questo provvedimento aveva già disposto l’obbligo di

Leggi ancora

“Piena adesione al Manifesto programmatico delle Donne Democratiche”
Così Maria Antonietta Scognamiglio, che desidera “ringraziare la Conferenza delle donne democratiche della Toscana, la voce di oltre 1400 aderenti, per il lavoro svolto, e per aver offerto alle candidate un’agenda di governo concreta”.

“A partire da tre punti”, afferma. “Primo: welfare e politiche del lavoro. A fronte dell’80% di

Leggi ancora

A Pisa sono rimaste escluse 40 persone negli anni passati, ora vogliono risposte certe
Fra poco più di un mese dovrebbero finalmente uscire i nuovi bandi per i progetti Vita Indipendente, un programma della Regione Toscana per sostenere le persone con disabilità che vogliono creare un proprio percorso di vita.

È dal 2016 che si aspetta questo

Leggi ancora

Maria Scognamiglio, da tutti conosciuta come Antonietta, si prepara alla campagna elettorale. L’attuale consigliera di minoranza in consiglio comunale del capoluogo presenta la sua candidatura al consiglio regionale, nella lista del PD per la provincia di Pisa.

È la stessa Scognamiglio a illustrare le ragioni della sua discesa in campo: “In politica non si è mai

Leggi ancora

Parco di San Rossore

Si torna a parlare di Parco, finalmente. In particolare del futuro della Tenuta di San Rossore, con i suoi numerosi immobili ora abbandonati. Ieri il Parco ha fatto sapere di aver affidato a uno studio torinese di professionisti il compito di disegnare un progetto. Sarebbe interessante aprire questa riflessione alla città, dato che alcune domande

Leggi ancora